Alto Adige, 7 morti e 317 contagi
Sette decessi e 317 nuovi casi positivi su 2.011 tamponi, nelle ultime 24 ore in Alto Adige. Il numero delle morti sale così a 542.  I pazienti Covid-19 ricoverati sono 33 nei reparti di terapia intensiva, 273 nei normali reparti ospedalieri, 143 nelle strutture private convenzionate e 77 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco e Sarnes. Le persone in isolamento domiciliare sono 7.458. I guariti sono 12.317 (279 in più rispetto ad ieri, 1 dicembre), ai quali si aggiungono 1.361 persone (7 in più) che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate negative al test.
Merano, addio a Henri Chenot
Si è spento la scorsa notte, 1 dicembre, in una clinica di Lugano Henri Chenot. Aveva 77 anni. Fondatore della biontologia, i suoi metodi di cura hanno attirato a Merano tantissimi nomi illustri dello sport e del jet-set, da Maradona a Pavarotti, da Zidane a Lucio Dalla, da Gianna Nannini a Silvio Berlusconi e Cristiano Ronaldo.
Bolzano Filmfestival, premio speciale Dolomiti UNESCO
Nell’ambito della rassegna cinematografica Bolzano Film Festival Bozen, il premio speciale Dolomiti UNESCO è stato assegnato al regista tedesco Walter Steffen per il film “Alpgeister" (Germania 2019, Walter Steffen, 97 min). Il film del regista tedesco, selezionato fra una rosa di tre film nominati, secondo la giuria ha soddisfatto in modo più convincente ed esaustivo i criteri di valutazione. Il valore artistico di questo film risiede in una emozionante drammaturgia e in dichiarazioni convincenti da parte di personalità autentiche.
Al via Echoes, tra letteratura e social media
È prevista per domani, 3 dicembre l’uscita su YouTube del primo video firmato Echoes, iniziativa ideata e realizzata da 15 giovani trentini in collaborazione con il Comune e la Biblioteca comunale di Trento. Il progetto, attivato nell’ambito del piano giovani di zona Trento Arcimaga, nasce dai giovani e ai giovani si rivolge, invitando a riscoprire il valore delle parole e della lettura attraverso l’intrattenimento e le piattaforme social, facendo leva sul collaudato binomio letteratura-cinema. Echoes sarà attivo su Youtube attraverso l’omonimo canale con tre format differenti dedicati rispettivamente a romanzi, poesie e brani di cantautorato, oltre che su Instagram con appositi contenuti pubblicati sulla pagina @echoes.studios.
E' arrivata la neve, fiocchi anche a quote basse
E' arrivata la neve. Dopo un novembre all'insegna del bel tempo, con dicembre sono arrivati i primi fiocchi anche a quote basse. Da ieri infatti il tempo è cambiato: sole e cielo terso hanno lasciato posto alle nuvole e stamani tante zone di montagna si sono alzate in un paesaggio invernale da fiaba. E da qualche ora sta nevicando anche in città. Un primo assaggio di inverno anche a quote basse, dunque, anche se le precipitazioni più intense sono attese nel fine settimana. Secondo le previsioni di Meteo Trentino, le precipitazioni saranno in esaurimento in serata. Domani nevicherà oltre i 500 metri di quota. Da venerdì e per tutto il fine settimana il tempo sarà perturbato con precipitazioni diffuse e abbondanti.
Unibz, dimezzate le tasse per gli studenti
Nel corso della sua ultima seduta il Consiglio di Amministrazione della Libera Università di Bolzano ha deciso di dimezzare le tasse universitarie per l’anno accademico 2021-22. “Vogliamo essere solidali con le famiglie e le persone che a causa del coronavirus hanno subito significative diminuzioni di reddito”, spiegano i vertici dell’Ateneo.
UNIVERSITÀ DI TRENTO, 64 DOCENTI AL TOP MONDIALE
Per le loro pubblicazioni si collocano nel due per cento degli studiosi e delle studiose più autorevoli nella comunità scientifica internazionale. Dalle neuroscienze alla sociologia, dalla fisica alla matematica e all’ingegneria. Trento è così la seconda università Italiana (dopo Padova) nel rapporto tra docenti totali e autorevoli.
Talvera, rivitalizzazione alveo attraverso il legname
Ha preso il via lungo il corso del Talvera un progetto di rivitalizzazione per il quale verranno introdotti in alveo elementi strutturali in legname, assicurati alle sponde, e verranno studiati gli effetti che ne derivano sia per la sicurezza idraulica, che per i pesci e i macroinvertebrati. Le conoscenze e le esperienze acquisite dovranno essere applicate alle misure di rivitalizzazione dei corsi d’acqua in tutta la provincia. Nel 2019 sono stati selezionati quattro differenti tratti di indagine, di seguito elencati in base alla data prevista di inizio dei lavori (2020): il corso inferiore del rio Inferno presso Termeno, l‘Adige presso Lasa, il rio di Anterselva presso la località Bagni di Salomone e il Talvera a valle di Sonvigo. Le indagini successive saranno effettuate fino alla fine del 2021 e i risultati delle indagini dovrebbero essere valutati entro la metà del 2022.
Covid, in gravi condizioni Lidia Menapace
Lidia Menapace si trova in gravi condizioni all'ospedale a causa del Covid. Lo comunica su Facebook Anpi Alto Adige che scrive”Forza Lidia, forza partigiana, siamo tutti con te!". Lidia Menapace è stata nel 1964 la prima donna eletta in consiglio provinciale a Bolzano (assieme Waltraud Deeg) e la prima donna in giunta provinciale. Dal 2006 al 2008 è stata senatrice di Rifondazione comunista.
Spettacoli online dal vivo, ecco la programmazione settimanale

Ricco anche questa settimana il palinsesto web della Piattaforma regionale dello spettacolo dal vivo, l'iniziativa sostenuta dalla Regione per promuovere la circuitazione delle compagnie del Trentino e dell’Alto Adige, che vede la partecipazione congiunta di Teatro Stabile di Bolzano, Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento e Coordinamento Teatrale Trentino. Giovedì 3 dicembre online alle 21 ci sarà lo spettcaolo “La grande nevicata dell'85” con Mario Cagol e Alessio Zeni, per la regia di Andrea Brunello e il testo di Pino Loperfido. appuntamento giovedì 3 dicembre alle 21.00.  
Venerdì 4 dicembre alle 21 verrà presentato "Platino. Un eccidio a Bolzano" della Cooperativa Teatrale Prometeo, mentre sabato 5 alle 21 in scena Fuck Me(n) di Evoè Teatro.

 

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.