Infortunio sul lavoro, morto un boscaiolo sul Renon
Infortunio sul lavoro questa mattina, 22 marzo, a Stella di Renon. A perdere la vita un boscaiolo, travolto da un albero. Vano l'intervento dei soccorritori: l'uomo è deceduto sul colpo. Sul posto sono intervenuti l'elicottero Pelikan 1, l'ambulanza, i vigili del fuoco e i carabinieri per i rilievi.
#TEATROSBLOCCATO, sul palco del “Cuminetti” è arrivato “NELSON”
Prosegue l’attività sul palco del #TEATROSBLOCCATO del Centro Servizi Culturali S. Chiara di Trento. Da oggi, 22 marzo, è possibile trovare online la nuova pillola video gratuita dedicata all’ultima residenza artistica ospitata al Teatro Cuminetti di Trento. Sui canali virtuali dell’Ente è possibile conoscere più da vicino la Compagnia Anfiteatro - Progetto Piattaforma di Unoteatro, realtà artistica brianzola che dall’8 all’11 marzo è stata protagonista di un progetto di teatro per ragazzi costruito sulla figura di Nelson Mandela e più in generale sul tema della giustizia riparativa. Il regista Giuseppe Di Bello e l’attore Marco Continanza hanno dato vita a quattro giorni di prove e di riflessioni, culminati con la trasmissione in streaming per alcune classi delle medie e delle superiori dello spettacolo. Scritto e diretto da Giuseppe Di Bello, e interpretato da Marco Continanza, “NELSON” è la storia di un grande uomo che ha combattuto le ingiustizie dell’apartheid in Sudafrica e ne ha pagato le conseguenze in prima persona con ventisette lunghi anni di prigionia, ma che alla fine ha trionfato, sconfiggendo quella politica discriminatoria razziale e diventando il primo capo di stato di colore del suo paese. Venerdì 26 marzo (ore 20.30) “Nelson” verrà trasmesso in streaming sul sito internet del Centro (Teatro virtuale, sezione Streaming). L’accesso sarà gratuito, previa prenotazione obbligatoria da effettuare su www.centrosantachiara.it, (fino alle ore 20.15) dalla scheda relativa allo spettacolo. Il video sarà disponibile soltanto nella giornata e nell’ora di programmazione indicata.
Coronavirus, in Alto Adige ancora una giornata senza vittime
Ancora una giornata senza decessi In Alto Adige. Sul fronte dei contagi, su quasi 299 tamponi effettuati, si sono registrati 35 nuovi casi positivi. Sono 128 i pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri, 122 nelle strutture private convenzionate e 34 in terapia intensiva. Scende a 3.772 il numero delle persone in quarantena.
Rogo in un albergo in val Badia, indagini in corso
In corso le indagini per chiarire le cause del rogo scoppiato ieri mattina in un hotel di San Cassiano in val Badia. L'ipotesi più probabile è il corto circuito. Le fiamme si sono sviluppate dalla cucina e in pochi minuti hanno distrutto anche la sala da pranzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che sono riusciti a domare il rogo. Ingenti i danni. Non ci sono feriti, in quanto l'albergo era chiuso.
Droga in un appartamento a Merano, una denuncia per spaccio
E' stato denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio un 38enne di Merano trovato in possesso di 300 grammi di marijuana. A fare la scoperta il carabinieri di Merano. I militari, allertati da alcuni passanti, sono intervenuti in un appartamento per sedare una lite tra una coppia. Ma quando si sono presentati alla porta, i due si sono subito calmati. Insospettiti i militari sono entrati in casa e sul tavolo della cucina hanno trovato un bilancino di precisione e 300 grammi di droga. A questo punto è scattata la denuncia per l'uomo per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e la droga è stata sequestrata.
Bressanone, in arrivo 100 telecamere di videosorveglianza
Nei prossimi anni a Bressanone verranno installate circa 100 telecamere di videosorveglianza nel centro e nelle frazioni, e verranno posizionati anche 10 varchi con lettura delle targhe e altri 6 varchi di entrata a zone a traffico limitato. Obiettivo del progetto, maggiore sicurezza e controllo del traffico in città.
22 marzo, Giornata mondiale dell'acqua
Oggi 22 marzo è la giornata mondiale dell'acqua, occasione per riflettere sull'importanza di non sprecare un bene prezioso. Si stima che nel mondo oltre 2 miliardi di persone non abbiano ancora accesso all’acqua potabile, più di 4 miliardi non dispongano di servizi igienici. Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie è uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu. La giornata mondiale dell’acqua si celebra anche in Trentino. Oggi, 22 marzo è in programma un incontro online organizzato da Assfron, l'Associazione scuole senza frontiere, insieme all'Istituto Marconi di Rovereto. Interverrà Riccardo Petrella, economista, che si batte per il diritto universale all’accesso all’acqua potabile.
Alto Adige, da oggi riaprono i negozi
In Alto Adige dopo sei settimane di lockdown, riaprono oggi, 22 marzo, i negozi fino alle 18. E il coprifuoco sarà dalle 22 alle 5 del mattino. L'ordinanza del governatore Kompatscher prevede poi il divieto a chi non risiede in Provincia di Bolzano di raggiungere le seconde case  in Alto Adige, a meno che non vi siano comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità.
Lavori al viadotto di Montevideo, restringimento delle carreggiate
La terza è una notizia di pubblica utilità perché da oggi, 22 marzo, fino al 28 marzo per lavori sul viadotto di Montevideo ci saranno restringimenti di carreggiata sulla statale 45 bis in direzione del capoluogo nel tratto Cadine-Trento, mentre in direzione Riva del Garda un analogo restringimento riguarderà il solo tratto del viadotto. Tra le 07.00 e le 09.00 dei giorni feriali, per limitare gli incolonnamenti, sulla strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero, in direzione Bolzano, viene chiusa al traffico l’uscita 6 di Trento Centro; sulla strada statale 12 dell’Abetone e del Brennero, in direzione Verona, l’uscita 6 verrà riservata ai soli mezzi diretti a Riva del Garda e al casello A22.
UniTrento battuta 3 a 1 da Torino
Sconfitta 3 a 1 per l'UniTrento Volley. Nell’ultima trasferta della regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca la formazione juniores di Trentino Volley è stata battuta da Torino. La sconfitta rimediata il giorno prima da Bolzano in casa con Motta di Livenza ha reso comunque meno amara la battuta d’arresto dei gialloblù; grazie ai quattro punti di margine che la squadra di Conci ha conservato in classifica proprio sulla compagine altoatesina, la certezza di occupare il decimo posto consentirà infatti ai giovani gialloblù di poter disputare i sedicesimi di Finale dei Play Off promozione. Domenica 28 marzo alle 18 alla palestra di Sanbapolis si gioca l’ultimo impegno di regular season contro Bolzano.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.