Gries, chiusa via delle Vigne. Polemiche.
Critiche, a Gries, per la decisione del consorzio agrario di installare il cancello che d’ora in poi impedirà il passaggio da e per via della Vigna, verso via Mendola e l’intera area di viale Druso e dei dintorni. Una valvola di sfogo per numerosi bolzanini.Rogo a Riscione, salvata dai vicini
Tragedia sfiorata ieri, 25 novembre, a Riscione. Una persona è stata portata in salvo dai vicini di casa mentre il suo appartamento stava andando a fuoco. L'allarme è scattato poco dopo le 18. Sul posto si sono portati i vigili del fuoco, Croce Bianca e le forze dell'ordine. Ancora da chiarire le cause del rogo. Sulle cause che hanno fatto scoppiare il rogo sono in corso delle verifiche anche da parte delle forze dell'ordine. La vittima si trova in ospedale con gravi ferite.Unione Commercio, in Alto Adige persi 12mln al giorno
“L’Alto Adige ha un serio problema economico”, afferma il presidente dell’Unione Philipp Moser che invita a gran voce la Provincia di Bolzano ad aprire tutti i negozi. “Con ogni giorno di chiusura delle aziende perdiamo fatturato a favore dei giganti internazionali dell’online, che qui da noi non pagano le tasse. Il danno sta assumendo proporzioni preoccupanti”, sottolinea Moser. Attualmente, in Alto Adige, le aziende del commercio dettaglio con le serrande abbassate sono quasi 3.500 (circa 1.100 delle quali nel settore dell’abbigliamento). Le elaborazioni della Geoanalisi dell’Unione hanno rilevato che, ogni giorno vanno persi circa 12 milioni di euro di fatturato. Nei mesi scorsi, inoltre, rispetto all’anno precedente, le frequenze nei principali centri urbani dell’Alto Adige sono calate dal 60 all’80 percento.Volley femminile, la Delta Despar cede 3-0 a Monza
Sconfitta in casa della Delta Despar. Al Sanbapolis la squadra di Matteo Bertini cede in tre set alle brianzole del Saugella Monza, una delle formazioni più attrezzate del campionato. Tra le fila gialloblù da segnalare le prove fornite da Piani, autrice di 14 punti con il 50% in attacco, e Melli, con quest’ultima che chiude con 11 punti a referto e il 45% in attacco.Volley, Itas battuta 1 a 3 da Vibo Valentia
L'Itas, di nuovo in campo dopo quasi un mese di stop dovuto ai tanti casi di Coronavirus nella squadra, cede contro Vibo Valentia nel recupero del nono turno di SuperLega. Gli ospiti si sono imposti alla BLM Group Arena per 1-3.“Non ho molto da rimproverare alla mia squadra - ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – ; pur non avendo tanto ritmo nelle gambe, siamo stati bravi a trovarlo dal secondo set in poi e l’unico vero rammarico che dobbiamo avere sta tutto nel terzo parziale, dove potevamo essere più creativi. Nel quarto invece abbiamo fatto tante belle cose, anche in difesa”. Domenica 29 novembre 2020, l’Itas Trentino tornerà in campo per giocare la prima partita del girone di ritorno, ospitando la Kioene Padova. Fischio d’inizio previsto per le ore 19.