"Le Nid", in scena sul palco virtuale del Centro S.Chiara
Appuntamento teatrale online per i più piccoli domenica 10 gennaio. Il sipario del teatro virtuale del Centro servizi culturali S.Chiara di Trento alle 16,30 si alzerà per trasmettere in streaming “Le Nid (il nido)”, spettacolo a cura del progetto g.g., compagnia nata da un’idea di Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti e prodotto da Accademia Perduta /Romagna Teatri. “Le Nid (il nido)” racconta dell’arrivo dell’altro, del diverso, di una nascita, dell’attesa e della sorpresa, di coraggio e di crescita. Lo spettacolo verrà trasmesso in streaming alle 16.30 sul sito internet www.centrosantachiara.it.
Merano, in arrivo un bonus per la dad
Un bonus per l'acquisto di materiale per la didattica a distanza è in arrivo alle famiglie meranesi. Il Comune rimborserà, infatti, i costi sostenuti per l'acquisto di un notebook, di un tablet o di una stampante fino a un importo massimo di 500 euro. Inoltre l'Amministrazione comunale si farà carico della tariffa mensile di una scheda sim da utilizzare come hotspot per l'anno 2021 per la linea dati.
Selva, aggredito l'autista di un bus
Aggrediscono l'autista di un autobus per rubargli il cellulare. E' successo a Selva di Val Gardena dove i militari del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri hanno arrestato un ventenne di origine tunisina per rapina e denunciato a piede libero due ragazze italiane che lo hanno spalleggiato. Il conducente è stato ferito al volto. Le vetrate del mezzo sono state danneggiate con un martello nel tentativo di guadagnare l'uscita. I tre giovani sono stati fermati poco dopo dai militari.
Polizia Postale, lotta allo sfruttamento sessuale online
Un migliaio di indagini, 150 indagati e 6 soggetti tratti in arresto. Questo il bilancio dell'attività del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige nell'anno appena concluso. Gli operatori hanno intrattenuto, anche con interventi realizzati in videoconferenze, incontri educativi con insegnanti studenti e genitori, sui rischi connessi all’uso distorto delle nuove tecnologie e sul disvalore di alcune condotte commesse attraverso l’utilizzo dei socialnetwork raggiungendo più 1400 docenti, 6400 studenti e quasi 500 genitori.
Caf Acli per i giovani e lo sport
Sostenere i giovani che praticano sport. Con questo obiettivo il Caf Acli in collaborazione con Trentino Volley promuove un bando che assegna sei iscrizioni gratuite al “Trentino Volley Big Camp 2021” a tre ragazze e tre ragazzi delle scuole medie. Le iscrizioni gratuite sono destinate giovani nati tra il 2007 e il 2008 e residenti in provincia di Trento. L’assegnazione delle sei iscrizioni gratuite verrà decisa sulla base di una graduatoria basata sulla pagella scolastica dell’anno accademico 2019/2020 e sul valore ISEE Le domande dovranno essere inviate all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 28 febbraio 2021.
Alto Adige, Comitato etico per una distribuzione equa del vaccino
Una distribuzione equa del vaccino contro il Covid-19, che inizialmente sarà probabilmente disponibile in quantità limitata, deve essere trasparente e basata su prove scientifiche, ma deve anche tenere conto degli aspetti etici della tematica. Questo il parere del Comitato etico provinciale che prende posizione in tema di distribuzione del vaccino contro il Covid-19. L'obiettivo - si legge nella presa di posizione - deve essere quello di utilizzare le limitate risorse vaccinali in modo efficiente e quindi prevenire il più possibile i danni causati dal Covid-19 a vantaggio di tutta la popolazione. Fintanto che la disponibilità di vaccini sarà limitata, è necessario stabilire criteri di priorità che tengano conto degli aspetti medici, etici e legali della tematica.
Persone disabili, nuove strutture a Brunico
L'ex convitto Waldheim e il centro sociale Trayah a Brunico saranno sistemati e ampliati. Nella prima struttura troverà sistemazione un centro per persone con disturbo dello spettro autistico (DSA). L’investimento complessivo è stimato in 7,5 milioni di euro. Entro fine febbraio 2021 dovrebbe essere pronta la prima bozza del programma planivolumetrico che dovrebbe essere approvato dalla Giunta provinciale entro l’aprile 2021. Quando saranno terminati i lavori di adattamento all’edificio Waldheim, il Centro sociale Trayah di Brunico vi si potrà trasferire e, quindi, potranno iniziare i lavori di ristrutturazione e l’ampliamento del centro stesso. Al Centro sociale Trayah a Brunico operano vari gruppi di lavoro per persone diversamente abili e un gruppo per persone gravemente disabili. A tal fine è previsto un investimento di 2,5 milioni di euro.
Valanga Val Senales, sopralluogo degli inquirenti
La a procura di Bolzano ha aperto un fascicolo, per il momento senza indagati, sulla valanga che domenica in val Senales ha ucciso l'ex presidente della banca Raiffeisen altoatesina Michael Gruener, 65 anni, e sua moglie Monika Gamper di 52 anni. Ieri mattina, 4 gennaio, è stato effettuato un sopralluogo per ricostruire la dinamica dell'incidente e l'esatto punto di distacco della valanga. Solo in un secondo momento sarà possibile stabilire se la slavina è stata causata da terzi oppure se si è trattato di un distacco spontaneo.
Incendio a Folgaria, evacuata una famiglia
Soccorritori in azione, poco dopo le sei di questa mattina, 5 gennaio, a Costa di Folgaria. Le fiamme si sono sviluppate nel piano basso di una casa, che è andato completamente distrutto. La famiglia che vi abita, genitori e due figli, sono stati evacuati dai Vigili del Fuoco che li hanno tratti in salvo con una scala dal balcone. Sono ora alloggiati in un appartamento della RSA del paese.
Coronavirus, in Trentino altre 15 vittime
In Trentino ci sono state altre 15 vittime da covid-19. Su 968 tamponi effettuati, si sono registrati 101 nuovi casi di contagio. In ospedale sono ricoverati 422 pazienti, di cui 43 in rianimazione. Altre 94 persone sono guarite. Intanto proseguono le vaccinazioni anticovid.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.