COVID-19, IN ALTO ADIGE DA DOMANI OBBLIGO DI MASCHERINA
In Alto Adige sono 156 le persone decedute a causa del covid-19 e 1653 i positivi al test. 214 i pazienti guariti. Ed entrerà in vigore da domani l'obbligo di utilizzare la mascherina quando si esce di casa, o comunque ci si dovrà coprire naso e bocca con una sciarpa o uno scaldacollo. Intanto le aziende del commercio al dettaglio che sono aperte anche nel corso dell’epidemia di Coronavirus ricevono, da oggi, mascherine di tessuto lavabili e quindi riutilizzabili per i loro dipendenti.Coronavirus: da oggi al via le richieste per bonus alimentare
A partire da oggi sarà possibile fare domanda per ricevere il bonus alimentare, il supporto economico messo a disposizione dal Governo per le famiglie che hanno difficoltà nel pagare la spesa.
"Il nucleo famigliare interessato potrà andare sul sito della Provincia dove troverà una finestra dedicata e potrà compilare digitalmente la domanda. Se non ci fossero gli strumenti per fare domanda online si potrà chiedere supporto agli uffici periferici e a quello centrale della Provincia, e anche alle Comunità di valle e nei Comuni di Trento e Rovereto.
Fermato dai vigili dopo che è al parco da un'ora: "Ho perso una cosa"
La polizia locale di Trento continua l'attività di contrasto alle violazioni del decreto ministeriale 'Iorestoacasa'; tra le persone fermate nell'ambito dei controlli un signore sorpreso a sostare per più di un'ora nel giardino di piazza Dante, che interrogato dagli agenti si è giustificato sostenendo di essere alla ricerca di un oggetto che avrebbe perso nei giorni precedenti.
Orso M49 vicino al paese, il sindaco: "Tenete gli animali in casa"
Tenete i cani in casa": si può riassumere così il messaggio del sindaco di Levico Terme Gianni Beretta dopo la notizia dell'avvistamento dell'orso M49 nella zona di Vetriolo.
Coronavirus, Fugatti: "Si vede la luce ma il tunnel è lungo". Più controlli nelle zone dove il divieto è meno rispettato
Sono sei i decessi e 95 nuovi casi nelle ultime 24 ore, 2984 dall'inizio dell'emergenza: questi i numeri della situazione coronavirus aggiornati a sabato 4 aprile. "Sono sempre decessi, quindi per noi sono sempre numeri negativi" - ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti - il dato dei contagi tuttavia ha una certa stabilità, vediamo la luce in fondo al tunnel, ma il tunnel è lunghissimo"
Coronavirus, al via il test del sangue: "Prima il personale sanitario poi sarà esteso"
Analisi del sangue per identificare la diffusione del contagio da coronavirus. L'Azienda sanitaria Trentina dà il via libera ai test a partire da lunedì 6 aprile in tutto il Trentino. Inizialmente il test sarà utilizzato per mettere nella maggiore sicurezza possibile pazienti e operatori effettuando le analisi sul personale sanitario per poi passare in fasi successive a un’estensione sempre maggiore di persone.
Coronavirus, nelle Rsa 65 morti e sfiorati i 700 contagi
Dei 2574 contagi da coronavirus rilevati in Trentino, 698 sono concentrati nelle Residenze sanitarie assistenziali. Di questi 290 sono confermati con tampone (+24 nelle ultime 24 ore). Dei 187 decessi per Covid avvenuti nella Provincia dall'inizio dell'emergenza, inoltre, 65 riguardano le Rsa. A comunicarlo l'Azienda sanitaria provinciale. Il maggior numero di morti si concentra nelle case di riposo di Pergine e Ledro: in ognuno sono deceduti 16 anzianiGiudicarie Esteriori, a casa per il coronavirus fa arrivare una escort
Isolato in casa per l'emergenza coronavirus ha chiamato una escort che è arrivata da lui in taxi. Ma i residenti notando l'auto parcheggiata in una piazzetta hanno allertato le forze dell'ordine. È accaduto in un piccolo paese delle Giudicarie Esteriori dove la polizia locale è intervenuta sanzionando la donna. In base a quanto ricostruito dagli agenti, è emerso che l'uomo si era fatto raggiungere a domicilio dall'amica residente in città, che si era recata nel paese servendosi della rete RadioTaxi di Trento.