Cura Italia: bonus per collaboratori sportivi
Nell’ambito delle misure previste per far fronte all’emergenza Coronavirus rientra anche un bonus di 600 euro per collaboratori con federazioni e associazioni sportive il cui rapporto di collaborazione era in atto già il 23 febbraio 2020 e ancora in corso alla data del 17 marzo 2020. Le domande possono essere inoltrate a partire dalle ore 14 di oggi, 7 aprile, sul sito di Sport e salute, www.sportesalute.eu.COVID: diminuiscono i contagi ma continuano i decessi
Anche nella giornata di ieri viene confermato il calo dei contagi da coronavirus nella Provincia di Trento: tra domenica e lunedì sono 69 i nuovi casi registrati. Purtroppo però non diminuisce ancora il numero dei decessi: nelle ultime ore se ne registrano 13, si arriva quindi a un totale di 230 dall'inizio dell'emergenza sanitaria. In terapia intensiva sono invece ricoverate 79 persone; mentre i guariti sono 281. Ad evidenziarlo nel corso del quotidiano aggiornamento della situazione sanitaria il presidente Maurizio Fugatti.ta/coronavirus-aggiornamento_6-aprile.html
La prestigiosa rivista internazionale PLOS One e il moscerino dei ghiacciai.
Dopo la copertina della rivista Nature, dedicata allo studio sulle foreste pluviali portato avanti anche dal MUSE, l'attività di ricerca del Museo si distingue per un altro importante traguardo scientifico.E' la rivista internazionale PLOS One, tra le più prestigiose del settore, a dare visibilità ad un nuovo lavoro di ricerca che ha come protagonisti gli insetti stenotermi freddi che vivono nei corsi d'acqua alimentati dai ghiacciai delle nostre montagne.
Strade: da oggi in alcune zone sono ripresi i lavori
Le ripartizioni Servizio strade e Infrastrutture a partire da oggi, 6 aprile, e mantenendo tutte le precauzioni di tutela dal contagio da Coronavirus prescritte, fanno riprendere mano a mano i lavori sulle strade altoatesine. I lavori in cantiere restano per ora ancora completamente fermi. Le attività autorizzate e i rispettivi presupposti, come le misure di sicurezza per la prevenzione del contagio da Coronavirus, sono stabilite dai decreti a livello nazionale e in base alle ordinanze d’urgenza del presidente della Provincia.L'Annuario dello sport documenta i successi dell'anno 2019
Puntuale per la Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace ONU è uscito l'Annuario dello sport altoatesino 2019 con la due volte campionessa del mondo Dorothea Wierer. La pubblicazione documenta, infatti, i molti successi dello sport altoatesino nel 2019, riassunti in 180 pagine. Anche nel mondo dello sport la pandemia semina incertezza. Alle oltre 950 associazioni sportive con le loro 1.500 sezioni e i loro quasi 150.000 soci il presidente Kompatscher assicura sostegno: "Aiuteremo anche le associazioni a far fronte alle difficoltà; sono il fondamento dello sport altoatesino".Bolzano, organizzano una partita di calcio in barba al Covid
Quando la pattuglia dei carabinieri è arrivata, se la sono data a gambe levate. In barba alle regole per il contenimento del contagio da Covid-19, ieri pomeriggio, 5 marzo, un gruppo di giovani ha organizzato a Bolzano una partita di calcio su un campo della città. Dei “calciatori” nessuna traccia. Gli agenti hanno però rintracciato il gestore della struttura e lo hanno invitato a fare più attenzione e a chiudere gli accessi.Bressanone, aereo in planata sulla città
Sabato pomeriggio, 4 marzo, un ultraleggero ha sorvolato a bassa quota le zone di Bressanone. Alla preoccupazione fra i residenti, si è aggiunta l’allerta alla base dell’elisoccorso con un velivolo in rientro da Bolzano. Il pilota sarebbe un altoatesino in regola con la licenza di volo.Muser: il Covid-19 non cancella la Pasqua
Il coronavirus non cancella la Pasqua, anzi: doverla celebrare in modo assolutamente inedito ci chiama ad essere più consapevoli e capaci di gesti di comunione. E' quanto afferma il vescovo di Bolzano, Ivo Muser nel suo messaggio alla comunità per la Settimana Santa. Monsignor Muser invita a ornare le chiese e le case - dal Giovedì Santo alla sera della Pasqua - con una bandiera e invita ad accendere nella notte di Pasqua - tra l'11 e il 12 aprile - candele e luci alle finestre delle abitazioni.Tenna, coppia pizzicata tre volte in pochi giorni a passeggiare lontana da casa
Costerà davvero cara la voglia di passeggiate a una coppia di Tenna, che è stata multata dalla Polizia Locale dell’Alta Valsugana per ben tre volte nell’arco di pochi giorni. In totale, infatti, l’ammontare delle sanzioni comminate ai due sfiora i 1.700 euro.Consegne a domicilio: la Provincia pubblica online l'elenco delle attività commerciali
L'emergenza non ferma il commercio: se l'ordine è restare a casa ecco che le merci arrivano direttamente a domicilio. Non solo i prodotti alimentari. La Provincia autonoma di Trento ha riunito in un'apposita pagina web tutte le attività commerciali in Trentino che in questo periodo si sono attrezzate per fornire il servizio di consegna a domicilio: vino, carne, abbigliamento, dolci, fiori ma anche servizi come riparazioni auto ed elettronica