SCUOLA, PRIMA CAMPANELLA AL LICEO SCIENTIFICO DELLE PROFESSIONI DELLA MONTAGNA DI TIONE
Hanno battuto tutti sul tempo gli studenti iscritti al Liceo Scientifico per le professioni di montagna di Tione di Trento. La prima campanella per loro è suonata infatti ieri. Primo giorno di scuola, dunque, all'insegna del rispetto delle norme anticovid: entrate separate, distanziamento, dispenser di gel sanificante e bidoncino per i rifiuti speciali.CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE PREMI PER OPERATORI DELLA SANITA’ E DEL SOCIALE
In arrivo in Alto Adige premi speciali per gli operatori della sanità e del sociale, che hanno svolto un lavoro particolarmente impegnativo nel corso della fase acuta della pandemica. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Bolzano. A disposizione 10 milioni di euro, che saranno suddivisi tra oltre 6mila operatori.CORONAVIRUS, IN TRENTINO 33 NUOVI CASI
In Trentino ci sono 33 nuovi casi di contagio da covid-19. Ieri è stato individuato un nuovo focolaio di coronavirus in un'azienda di lavorazione della carne: 24 i lavoratori risultati positivi al test, la maggior parte asintomatici, alcuni invece con sintomi lievi. A questi si aggiungono altri 9 casi, non collegati al focolaio. In ospedale i pazienti ricoverati sono 5, di cui 1 in rianimazione. I tamponi analizzati sono stati 803.Trento Film Festival, la Genziana d'oro al georgiano "A Tunnel"
La Georgia – Paese ospite di questa edizione - conquista il 68. Trento Film Festival con il documentario A Tunnel di Nino Orjonikidze e Vano Arsenishvili (Georgia/Germania, 2019, 90’).La Giuria internazionale ha assegnato al film la prestigiosa Genziana d’oro Miglior film - Gran Premio “Città di Trento”. Si aggiudica la Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna - Premio del Club Alpino Italiano The Wind. A Documentary Thriller di Michal Bielawski (Polonia, 2019, 75’). La Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio “Città di Bolzano” è andato a Sidik and the Panther di Reber Dosky (Paesi Bassi, 2019, 83’). E oggi è stato assegnato anche il Premio Itas del Libro di Montagna, il concorso letterario internazionale dedicato alle opere in cui si celebra la montagna in ogni sua forma: il vincitore della 46esima edizione è “Il libro della neve” (Il Mulino), di Franco Brevini.