FUNGAIOLO CADE NEI BOSCHI, RICOVERATO IN OSPEDALE
Incidente nei boschi di Folgaria, vicino a Passo Coe. Un cercatore di funghi di 66 anni ha perso l'equilibrio ed è scivolato lungo un pendio ripido, provocandosi ferite e contusioni alla schiena. L'amico che era con lui ha quindi allertato il soccorsi. Sul posto è intervenuta una squadra del soccorso alpino degli Altipiani, che ha raggiunto a piedi l'infortunato, che è stato poi recuperato con il verricello dall'elicottero. Il 66enne è stato trasportato in ospedale.
VALLE AURINA, TROVATA LA MUMMIA DI UN CAMOSCIO
Un camoscio di 400 anni fa farà da modello per la ricerca sulle mummie dei ghiacci. L'animale è stato ritrovato casualmente in valle Aurina da parte di un escursionista, dopo sei ore di cammino, a quota 3200 metri. Ora è in una cella refrigerata a -5 gradi del laboratorio di conservazione di Eurac Research al Noi Techpark di Bolzano, pronto per essere analizzato. Sarà studiato per migliorare le tecniche di conservazione delle mummie di tutto il mondo.
CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE 4 NUOVI CASI DI CONTAGIO
In Alto Adige si registrano 4 nuovi casi di contagio da covid-19 su 1022 tamponi effettuati. Sono 6 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, di cui 2 in terapia intensiva. 15 le persone in isolamento nella struttura di Colle Isarco; mentre sono 1439 le persone in isolamento domiciliare, delle quali 180 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta.
IMPRESE, CLIMA DI FIDUCIA MODESTO NEL COMMERCIO ALL’INGROSSO
Il clima di fiducia nel commercio all’ingrosso in Alto Adige resta modesto. E' quanto emerge dall’indagine estiva del Barometro dell’economia dell’IRE – Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano. Prevale il pessimismo tra gli intermediari del commercio e nelle branche “elettronica ed elettrodomestici”, “abbigliamento e calzature” e “alimentari e bevande”.

Leggi tutto...

SCONTRINI FALSI AI CLIENTI, EVASIONE DA 3 MILIONI DI EURO
Operazione della Guardia di Finanza di Riva del Garda. Le Fiamme Gialle hanno eseguito un sequestro preventivo, pari al profitto del reato, di circa 1 milone 200 mila euro nei confronti degli appartenenti ad una presunta associazione per delinquere attiva nel settore della ristorazione, finalizzata alla commissione dei reati di dichiarazione dei redditi fraudolenta ed auto-riciclaggio.

Leggi tutto...

VIOLENZA DI GENERE, IN ALTO ADIGE DONNE QUATTRO VOLTE PIA’ A RISCHIO
In Alto Adige le donne sono quattro volte più a rischio. E' quanto emerso dall'incontro organizzato dalla Commissione provinciale pari opportunità della Provincia di Bolzano con la dottoressa Monika Hauser – ginecologa e presidente dell'organizzazione internazionale per i diritti delle donne Medica Mondiale. Hauser è stata insignita nel 2008 del Premio Nobel alternativo per il suo impegno a livello mondiale, soprattutto per le donne traumatizzate in zone di crisi e di guerra.

Leggi tutto...

ASSISTENZA EXTRASCOLASTICA, DOMANDE ENTRO IL 30 SETTEMBRE
C'è tempo fino al 30 settembre per richiedere un sostegno economico per l’assistenza extrascolastica pomeridiana. Lo ha deciso la Giunta provinciale di Bolzano. Lo scorso anno l'Agenzia per la famiglia della Provincia ha approvato 79 richieste che ha sostenuto finanziariamente con 2,8 milioni di euro. Nel complesso 4.663 bambini e ragazzi insieme a 40 bambini e ragazzi con una disabilità hanno svolto durante l'anno scolastico 2019/20 almeno un'attività pomeridiana extrascolastica offerta.
5 SETTEMBRE, L’ALTO ADIGE FESTEGGIA L’AUTONOMIA
Il 5 settembre l'Alto Adige festeggia la Giornata dell'Autonomia. Si ricorda infatti l'accordo Degasperi-Gruber, firmato il 5 settembre 1946. Fu il primo passo verso l'Autonomia altoatesina. Quest'anno al centro della ricorrenza vi sono la tutela di natura e paesaggio. Titolo della Giornata: "Natura, paesaggio e Autonomia da vivere".

Leggi tutto...

BRESSANONE, PRESTO UN NUOVO PARCHEGGIO SOTTERRANEO
Il comune di Bressanone avrà presto un nuovo parcheggio sotterraneo. Sarà costruito sull'areale del convitto Maria Ward, di proprietà della Provincia di Bolzano. Per la realizzazione di questo progetto, nel marzo 2019 è stato stipulato un accordo di programma tra la Provincia e il Comune di Bressanone.

Leggi tutto...

ALTO ADIGE, KOMPATSCHER INCONTRA CONTE
E' stato fissato per oggi 3 settembre l'incontro del presidente del consiglio con il governatore altoatesino. Uno dei temi centrali sarà il rinnovo della concessione per l'autostrada del Brennero.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.