PAREGGIO AL DRUSO PER L’ALTO ADIGE
E' finita 0-0 la partita tra l'Alto Adige e la Sambenedettese, disputatasi ieri, 1 novembre, allo stadio Druso di Bolzano. I biancorossi hanno costruito varie occasioni importanti, non riuscendo però a finalizzare il gioco. La squadra si è dovuta accontentare di un punto, nell'ottava giornata del campionato di serie C.
VOLLEY, ITAS BATTE CISTERNA 3 A 1
Il mese di novembre dell’Itas Trentino inizia col piede giusto. I gialloblù hanno espugnato il campo della Top Volley Cisterna per 3-1, tornando quindi alla vittoria in regular season di SuperLega Credem Banca, che mancava da un paio di settimane. “Volevamo fortemente questa vittoria per riuscire a rilanciarci anche in campionato – ha dichiarato al termine della partita l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti –; nelle ultime settimane in SuperLega ci eravamo messi in una situazione difficile e sapevamo che per venirne fuori serviva fare qualcosa di altrettanto difficile”.

Leggi tutto...

Alto Adige, 4 morti e 437 contagi
Altri 4 decessi e 437 nuovi contagi in Alto Adige nelle ultime 24 ore. I tamponi effettuati sono stati 2.279. Il totale dei positivi sale così a 9.353. Aumentano anche i pazienti ricoverati: nei normali reparti ospedalieri sono 233 (+20), nelle strutture convenzionate 70, quelli in isolamento a Colle Isarco sono 84 (+3) mentre quelli in terapia intensiva sono 23 (+6). Le persone in isolamento domiciliare sono 7.735 (delle quali 2 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta), i decessi complessivi toccano quota 319.

Leggi tutto...

Spaccio di droga in Val Badia, 2 arresti
Un uomo di 27 ed una donna di 37 anni sono agli arresti domiciliari con l’accusa di spaccio di droga. I due, che si trovavano a bordo di un’auto, sono stati fermati per un controllo ad un posto di blocco dei carabinieri in Alta Val Badia. Nella vettura i militari hanno trovato 200 grammi di marijuana e 5 grammi di cocaina. In una successiva perquisizione nell’abitazione della coppia sono stati rinvenuti e sequestrati altri 500 grammi di marijuana, 40 grammi di cocaina, bilancini di precisione e 2.000 euro in contanti.
CORONAVIRUS, BISESTI: “IN TRENTINO SCUOLA E BUS IN SICUREZZA”
“Il Trentino farà il possibile per garantire le lezioni in presenza anche in questo periodo di emergenza”. A dirlo l'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti, che stamani ha voluto verificare di persona la situazione del trasporto pubblico scolastico, viaggiando con gli studenti sulla corsa Aldeno – Trento. “Da responsabile dell’istruzione in Trentino - ha detto Bisesti - intendo garantire la sicurezza degli studenti.

Leggi tutto...

FAKE NEWS PIU’ VELOCI DELLA PANDEMIA
Un’ondata di informazioni potenzialmente non affidabili sulla malattia COVID-19 si è diffusa nei vari paesi del mondo prima del propagarsi dell’epidemia stessa. E’ quanto emerge dallo studio realizzato dai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler di Trento, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Human Behaviour.

Leggi tutto...

CORONAVIRUS, IN ALTO ADIGE APRONO LE TERAPIE INTENSIVE DI BRESSANONE E SILANDRO
Sanità. Ha aperto ha aperto la terapia intensiva per i pazienti Covid a Bressanone; quella di Silandro lo farà a breve; mentre si prevede un potenziamento della Terapia intensiva dell'ospedale San Maurizio. Lo ha annunciato l'assessore alla sanità della provincia Thomas Widmann: “La pressione sul San Maurizio sta diventando troppo pesante: dobbiamo cominciare a decentrare i pazienti più gravi negli altri ospedali del territorio”.
CORONAVIRUS, IN TRENTINO 173 CONTAGI E 3 VITTIME
In Trentino nelle ultime ore si sono registrati 173 nuovi casi di contagio da covid-19 su 3132 tamponi analizzati. 3 le vittime. Aumentano i ricoveri in ospedale: sono 118, di cui 9 in terapia intensiva. Preoccupa l’incidenza dei contagi fra la popolazione anziana: del totale dei ricoverati, il 62% riguarda pazienti over 70. "In vista delle feste di Ognissanti e dei Defunti - ha detto il governatore trentino Maurizio Fugatti - ci vuole la massima attenzione da parte degli anziani, non solo nei cimiteri ma anche nelle case.

Leggi tutto...

DUE ANNI DA VAIA, IL TRENTINO TORNA A RINASCERE
Un milione e mezzo di piantine destinate ai boschi trentini saranno prodotte nei prossimi 4 anni, dopo i 4 milioni di metri cubi di alberi schiantati in poche ore sotto i colpi della tempesta Vaia, che due anni fa aveva colpito anche il Trentino. Oggi, sebbene la ferita sia ancora aperta, i boschi ed i territori stanno tornando a rinascere.

Leggi tutto...

Trota marmorata, sulla strada giusta con controllo qualità genetica
Gli esiti del progetto MarmoGen, che dal 2017 accompagna in modo scientifico la strategia della gestione della trota marmorata, la principale specie ittica autoctona dell'Alto Adige, evidenziano uno scenario di luci ed ombre. “Benché attualmente il trend dei popolamenti selvatici di trota marmorata sia negativo, si osservano però anche segnali di successo”, fa presente l’assessore provinciale all'agricoltura e foreste Arnold Schuler. Nel periodo 2017-2019 sono stati analizzati 4.540 esemplari di trote, campionate in 75 tratti fluviali in Alto Adige.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.