Bolzano Danza, grande attesa per "Franchir la nuit"
Grande attesa per la coproduzione del Festival "Franchir la nuit" in prima nazionale, questa sera, venerdì 19 luglio al Teatro comunale di Bolzano. Quella che prenderà il via alle 21 è l'ultima fatica della compagnia di Rachid Ouramdane sul tema della migrazione e dell'esilio, che vede coinvolti, a fianco di cinque danzatori professionisti una folla di bambini e adolescenti del territorio che hanno partecipato a un campus organizzato da Community Dance di Lana.A Merano arriva Cecilia Gasdia
Oggi, 19 luglio, alle ore 18 presso l'Accademia degli studi italo-tedeschi in via Innerhofer 1 a Merano, Federico Guiglia incontra e intervista Cecilia Gasdia, soprano di fama internazionale e oggi sovrintendente e direttore artistico della Fondazione Arena di Verona che ha reso possibile l'ultimo sogno del Maestro Zeffirelli: la rappresentazione de La Traviata all'Arena. Cecilia Gasdia, che cominciò la sua straordinaria carriera con l'improvvisa sostituzione -quand'era appena ventenne-, di Montserrat Caballé in Anna Bolena al Teatro alla Scala di Milano, racconterà perché Zeffirelli e la Traviata sono state così importanti nella sua vita. E spiegherà tutte le novità della stagione in corso all'Arena, tradizionale appuntamento di musica, cultura e spettacolo molto caro anche agli altoatesini.Merano, scontro auto-moto. Grave un 32enne
E' ricoverato in gravi condizioni all'ospedale di Bolzano il ragazzo meranese di 32 anni che ieri, 18 luglio, in sella alla sua motocicletta, stava percorrendo via Parrocchia quando, improvvisamente, si è trovato di fronte un'auto. Il centauro ha tentato di evitare l'impatto, ma non ci è riuscito. Dopo aver urtato la vettura ha perso il controllo della due ruote ed è finito con violenza contro un palo. La prognosi è riservata.Incidente aereo in Tirolo. Il velivolo era decollato da Bolzano
Sono in corso indagini da parte della polizia austriaca per risalire all'identità delle tre vittime di un incidente aereo avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri, 18 luglio, in Tirolo. Un aereo da turismo si è schiantato contro una montagna sopra Garmisch Partenkirchen, poco lontano dal confine tra l'Austria e la Germania. Secondo alcuni media tedeschi si tratterebbe di cittadini tedeschi e il velivolo era partito da Bolzano verso la Germania, ma le autorità austriache non confermano. Ieri sera, con l'imbrunire, il lavoro degli investigatori sul luogo dell'incidente sulla montagna Wetterstein a 2300 metri di quota è stato sospeso, per riprendere questa mattina. Nelle prossime ore le vittime dovrebbero essere recuperate e portate a valle con un elicottero.Ubriaco causò un incidente mortale. Condannato
E' stato condannato a 3 anni e 8 mesi per omicidio stradale il 27enne moldavo che la sera dell'11 febbraio 2017, a Bronzolo, provocò un incidente mortale. L'uomo si mise alla guida con un tasso alcolemico più che triplo rispetto al limite e invase la corsia di marcia opposta sulla statale del Brennero e si schiantò contro un'auto, che poi prese fuoco. Nel sinistro perse la vita Hugo Alonso Lotero, 45 enne colombiano, residente a Laives.L'accusa, nel processo con rito abbreviato, aveva chiesto per l'imputato 2 anni e 5 mesi.