Sorprendente Natura
L'Associazione Culturale Forte delle Benne vi invita a partecipare a “Sorprendente Natura”: sei incontri ed un’escursione per esplorare il mondo degli animali e delle piante. Primo appuntamento 21 gennaio sulla Valle del Centa.
La Locandera

Uno spettacolo teatrale da non perdere! La Filodrammatica di Caldonazzo presenta “La Locandera”, tre atti comici liberamente ispirati al testo di Carlo Goldoni. Sabato 18 gennaio alle ore 20.30 presso il teatro di Vigolo Vattaro.
“Sabbia”, uno spettacolo di teatro sull'emergenza climatica e le migrazioni
Prende via in Trentino la serie di presentazioni dello spettacolo di teatro “Sabbia” che racconta l'emergenza climatica e le migrazioni con uno sguardo giovanile nuovo e coinvolgente. La rappresentazione è stata preparata da 10 alunni delle scuole superiori trentine sotto la guida del regista Michele Trotter nell'ambito del progetto di educazione alla cittadinanza globale/ planetaria "Visto Climatico". La prima presentazione si terrà venerdì 17 gennaio alle ore 20.45 al Teatro Portland di Trento.
Al Teatro SanbàPolis va in scena la danza verticale. «Fragilità. Manuale di giardinaggio»
Nell’ambito della Stagione Danza 2019/2020, curata da Emanuele Masi per il Centro Servizi Culturali S. Chiara, tornano i tre appuntamenti dedicati alla danza verticale e al nuovo circo, raccolti quest’anno all’interno della rassegna denominata GRAVITÁ ZERO. Tre diversi spettacoli che da gennaio a marzo animeranno il Teatro SanbàPolis di Trento. La rassegna prenderà il via venerdì 17 gennaio 2020, alle ore 20.30, con “FRAGILITÀ. MANUALE DI GIARDINAGGIO”,
GIOVEDÌ PARTE LA RINCORSA AI PETTORALI DELLA LEDRO SKYRACE EDIZIONE 2020
Il primo scatto verso la Ledro SkyRace - Senter dele Greste 2020 è ormai alle porte: giovedì 16 gennaio alle 12 si aprirà la rincorsa ad un pettorale della nuova edizione dell'ormai apprezzatissimo evento che nel giro di pochi anni è diventato un autentico must nel calendario nazionale e che si ripresenterà puntuale in Valle di Ledro il prossimo 7 giugno.
Seppi fuori dall'Atp 250
Poche ore dopo aver superato il francese Mannarino al primo turno dell'Atp 250 di Auckland, il caldarese è stato sconfitto al secondo dal britannico Edmund. Domani, 16 gennaio, Seppi e Sinner conosceranno il nome dei rispettivi avversari nel primo turno degli Australian Open, al via la settimana prossima.
Bolzano, tutto è pronto per Klimahouse 2020
Dal 22 al 25 gennaio torna, a Bolzano, Klimahouse, fiera internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento in edilizia. Consulenze gratuite, workshop, oltre 450 aziende del settore edilizio con i prodotti e sistemi costruttivi più innovativi del mercato, ma anche tour ad edifici certificati per chi cerca ispirazioni per costruire o riqualificare la propria abitazione nel rispetto dell’ambiente gli ingredienti di questa quindicesima edizione. Il consumo energetico degli edifici è responsabile di quasi 40% delle emissioni di CO2 in tutto il mondo.
AL CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME “CAPPELLE, CUPOLE, COMPOSITORI. ORAZIO BENEVOLI E L’AMBIENTE MUSICALE ROMANO DEL SUO TEMPO”
Sarà presentato sabato 18 gennaio alle ore 18 presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio il volume “Cappelle, Cupole, Compositori. Orazio Benevoli e l’ambiente musicale romano del suo tempo”, atti del convegno internazionale tenuto il 2-3 febbraio dello scorso anno a Palestrina in onore di Luigi Puliti e promosso dalla storica “Fondazione Giovanni Pierluigi da Palestrina”.
Trentino trasporti, sciopero venerdì 17 gennaio
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che il giorno venerdì 17 gennaio 2020 è indetto uno sciopero del personale di Trentino trasporti Spa. In quella giornata il personale viaggiante di bus urbani, bus extraurbani e servizi ferroviari sulla Trento - Malè - Mezzana e Valsugana, e gli addetti alle biglietterie di Trentino trasporti S.p.A., garantiranno il servizio dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 16.00 alle 19.00.
Nuovo Dirigente tecnico-assistenziale per la Chirurgia dell’ospedale di Bolzano
La Direzione del Comprensorio di Bolzano potrà avvalersi di un grande esperto nel settore della chirurgia estensiva. Si tratta di Marco Rubini, 37 anni, della Val Venosta. Laureatosi presso la Scuola Superiore di Sanità "Claudiana", ha dapprima lavorato nel reparto di Terapia Intensiva dell'ospedale di Bolzano e successivamente, per 3 anni, in una clinica privata a Roma, dove ha anche conseguito la laurea magistrale, dopodiché ha prestato servizio al Pronto Soccorso di Bolzano ed infine al Distretto di Merano.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.