Coronavirus, in Trentino 22 nuovi casi di contagio
In Trentino ci sono 22 nuovi casi positivi da covid-19. 6 persone hanno manifestato sintomi ed altri 16 sono invece asintomatici. Nessun minorenne fra questi ed 1 solo contagiato è legato alla filiera dell’agroalimentare e della lavorazione di prodotti di consumo. Non si sono registrati decessi, mentre i pazienti in cura sono sempre 13, nessuno in rianimazione. 2.227 i tamponi effettuati.
Bolzano, il Palaonda potrà ospitare 1500 tifosi
Al Palaonda di Bolzano potranno entrare 1500 spettatori per le partite di Hockey sul ghiaccio. Lo prevede un'ordinanza provinciale che garantirà la presenza del 25% di pubblico. Una notizia che fa esultare i tifosi dei Foxes. Intanto, mentre domani scatta l'Ice Hockey League, in casa dei biancorossi arriva un volto nuovo per la difesa: è Ben Youds, 32enne terzino Usa da quattro stagioni in Svezia
Bolzano, lunedì al via la demolizione del civico 20 di via Garibaldi
Lunedì prossimo inizia la demolizione del condominio al civico 20 di via Garibaldi. Il giorno prima, domenica, ci sarà il disinnesco della bomba della seconda guerra mondiale rinvenuta nel cantiere di piazza Verdi. E il giorno seguente riprenderanno, quindi, i lavori per la riqualificazione urbanistica del Waltherpark. Dopo il civico 20 di via Garibaldi, toccherà all'edificio provinciale in via Perathoner e poi all'ex Camera di Commercio.
Alto Adige, 2 nuovi casi di positività nelle scuole
Due nuovi casi di positività al Coronavirus sono stati accertati questa mattina, 23 settembre, nelle scuole di lingua tedesca: 1 riguarda un alunno della primaria di Salorno e 1 della scuola per l’infanzia di Egna. Ventitré bambini e il personale pedagogico assegnato al gruppo si trovano già in quarantena domiciliare. I bambini dei rimanenti 4 gruppi della scuola per l’infanzia continuano a frequentare normalmente l’asilo.
Al Digital Day 2020 si parla di digitalizzazione
La digitalizzazione rappresenta una grande opportunità per le imprese locali. Lo sa bene la Camera di commercio di Bolzano che da tre anni a questa parte dedicata una giornata a questo tema. L’edizione 2020 è in corso oggi, 23 settembre. A prendervi parte vari esperti ed esperte del mondo dell’economia e della scienza.
Centrale di Tel, in arrivo 1,8 mln per lavori ambientali
Via libera di Palazzo Widmann al Piano triennale di investimenti ambientali per l’impianto idroelettrico di Tel. I fondi nel triennio 2019-201 ammontano a quasi 1,8 milioni di euro.
Apertura del Reparatur-Café rinviata a domani, meteo permettendo
Rinviata causa pioggia l’apertura del Reparatur-Café, che avrebbe dovuto avvenire oggi pomeriggio, 23 settembre, in centro a Bolzano. Meteo permettendo si terrà domani. Esperti, su base volontaria e a titolo gratuito, aiuteranno a dar vita a vecchi oggetti e attrezzi, all’insegna della sostenibilità ambientale e della tutela del clima. Il primo Reparatur-Café è stato attivato preso l’Ost-West-Club a Merano; ve ne sono anche ad Appiano, Caldaro, in val Pusteria e in val Passiria.
In Alto Adige 37 nuovi contagi
Ci sono 37 nuovi positivi in Alto Adige su 667 persone sottoposte a tampone. A renderlo noto l'Azienda sanitaria altoatesina. Sono 20 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri, uno in terapia intensiva e 47 quelli in isolamento nella struttura di Colle Isarco. I decessi sono fermi a 292. I soggetti in isolamento domiciliare sono 1.733 (dei quali 59 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta). I guariti sono 3506, 9 in più di ieri, 22 settembre.
Elezioni Merano, Rösch e Dal Medico al ballottaggio
A Merano sarà ballottaggio tra il sindaco uscente Paul Rösch (Verdi, Team-K e sinistra) che è al 28,4% e il candidato di centrodestra Dario Dal Medico, al 22,9%. Staccato ma non di molto il candidato sindaco della Svp Richard Stampfl (21,6%), mentre quello della Lega Antonio Battisti non è andato oltre al 10,3%.
Lo sport torna protagonista a Trento
"We are the champions". Intorno a questo tema torna a Trento e a Milano dal 9 all'11 ottobre il Festival dello sport. Ma quest'anno sarà in formato digilive. 3 giorni con oltre 60 eventi che chiunque in ogni luogo potrà seguire in diretta streaming su ilfestivaldellosport.it e su gazzetta.it. Il Festival dello Sport 2020 è organizzato da La Gazzetta dello Sport e da Trentino Marketing, con la collaborazione di Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Apt di Trento e con il patrocinio del Coni e del Comitato Italiano Paralimpico. Saranno più di cento i grandi ospiti che rappresenteranno il mondo dello sport. Parte degli eventi in programma potrà essere seguita anche dal vivo, con ingressi limitati, nelle due location milanesi, la Sala Buzzati, da sempre cuore de La Gazzetta dello Sport, e il Piccolo Teatro Strehler. Per partecipare sarà necessario accreditarsi sul sito ilfestivaldellosport.it. Chi seguirà gli eventi da casa, sempre sul sito del festival avrà tante opportunità di interazione virtuale con i propri campioni del cuore.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.